![[MDM S.r.l.]](/file/29525/internet on a cd.cdr/Internet/sites/Billiard/mdm-1.gif)
Rete civica di Palermo:
Diario
Gennaio
Opera dei pupi della famiglia Cuticchio che da generazioni conserva e alimenta quest'arte tipicamente italiana(da gennaio a dicembre).
Aprile
Sacra rappresentazione dei Misteri della Passione: Ultima Cena, Gesu' nell'orto degli ulivi e Gesu' davanti al Sinedrio (Partanna Mondello, giovedi).
Proseguono i riti della Settimana Santa con la processione con personaggi viventi: soldati romani e giudei seguono le due vare del Cristo morto e di Maria Addolorata(venerdi').
Targa Florio. Rally internazionale automobilistico di Sicilia (nel mese).
Maggio
Festival di Morgana. Rassegna internazionale dell'opera dei pupi e di pratiche teatrali tradizionali (nel mese).
Giugno
Stagione teatrale estiva (Villa Castelnuovo, giugno-luglio).
Luglio
Tradizionale manifestazione U' Fistinu, in onore di santa Rosalia, patrona della citta'. E'la piu' importante delle feste religiose. Per le vie della citta' sfila un enorme carro sul quale si esibisce la banda musicale. In serata grande spettacolo pirotecnico (lunedi' 15).
American black festival. Rassegna estiva di musica nera blues e rock blues (nel mese).
Proseguono gli spettacoli all'apertoo: balletto, concerti, opere liriche e operette (Villa Castelnuovo, luglio-agosto).
Agosto
Suggestivo pellegrinaggio alla chiesa di San Giovanni per il culto dei "Corpi decollati" (giovedi 29).
Rally Conca D'Oro. Annuale gare auutomobilistica valida per il campionato nazionale rally, il trofeo d'Italia centro-sud e il campionato siciliano rally (nel mese).
Ottobre
Festa della Madonna del Lume. Suggestiva processione di barche e benedizioni delle acque affinche' diano frutti e proteggano gli uomini (Porticello, domenica 6).
Coppa degli Assi. Trofeo internazionale di equitazione (parco della Favorita, nel mese).
Gara internazionale per l'assegnazione della Windsurf World Cup (nel mese).
Cineclub, mostre d'arte e convegni (Centre Culturel Français, da ottobre a maggio).
Cineclub, mostre e convegni (Goethe Institut, da ottobre a maggio).
Novembre
In occasione della ricorrenza dei morti viene organizzata una grande fiera dei giocattoli e dolci tipici: pupi di zucchero e frutti di marzapane sono offerti ai bambini (sabato 2).
Concerti serali di musica sacra che hanno per protagonisti il maestoso organo a canne nel duomo di Monreale e grandi musicisti (dal 1 al 7).
Festival di Morgana. Spettacoli di pupi e Marionette (museo delle marionette, nel mese).
Realizzazione a cura della MDM s.r.l. Tutti i diritti riservati.